非常に便利な機能を使用して、ポルタフォリオのエレトロニコ MuchBetter EI バウチャー Ricarica を使用してください。

プロモーションオンラインショップカードオンラインショッピング

Per evitare il contagio con il passaggio di mano di banconote e carte di credito, durante la pandemia sono enormemente aumentate le transazioni contactless e soprattutto quelle attraverso le app su smartphone. Ma ora arriva un nuovo e-wallet che consente non solo di difendersi dal virus, ma anche da furti online e truffe: ecco come funziona.

Anno nefasto che passerà alla storia per la pandemia di coronavirus e per la crisi economica che il virus ha innescato, con un conseguente crollo dei consumi provocato da lockdown e restrizioni, il 2020 è stato però in tutto il mondo anche l’anno del boom dell’e-commerce e dei pagamenti digitali.

Secondo uno studio dell’Osservatorio sugli Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, infatti, lo scorso anno i pagamenti digitali in Italia hanno raggiunto il 33% del totale di quelli effettuati nel nostro Paese, ben 5,2 miliardi di transazioni nel complesso, per un controvalore che ha toccato i 268 miliardi di euro. Un balzo in avanti dovuto all’incremento nell’utilizzo delle carte contactless (aumentato del 29% rispetto al 2019) ma soprattutto dei dispositivi indossabili (come gli smartwatch) e delle app di pagamento installare sugli smartphone, che hanno visto un incremento addirittura dell’80% rispetto all’anno precedente.

Secondo il report dell’Osservatorio, il successo dei metodi di pagamento innovativi si deve, tra l’altro, anche alla paura del contagio durante la pandemia e alla possibilità, con questi mezzi, di pagare evitando completamente lo scambio fisico di carte di credito e, soprattutto, di banconote tra il cliente e l’esercente, riducendo quindi al minimo le possibilità di trasmettere o di contrarre il coronavirus.

promotioncovid-card contactless payment

Se il passaggio dai contanti ai pagamenti digitali è stato dunque enormemente basato su timore del Covid, il pericolo di altri “virus”, questa volta informatici, viene spesso sottovalutato. Il rischio di furti informatici e frodi online attraverso metodi diversi (che vanno dalle mail truffaldine ai virus che infettano pc e smartphone rubando i dati di bancomat e carte di credito) è infatti più che mai attuale, ed è cresciuto di pari passo con l’incremento dell’ecommerce e dei pagamenti online seguito alla pandemia. E se già proteggersi dal coronavirus è difficile, farlo con le minacce informatiche può essere perfino più complesso.

Ecco dunque che, quando ci si affida a un servizio di pagamento o a un portafoglio digitale, bisogna essere oculati nella scelta: le sue difese contro i malintenzionati devono essere infatti le più robuste possibili, in modo da evitare brutte sorprese. E per questo è meglio scegliere app che non si limitino a funzionare come “portafogli digitali” ma che mettano al primo posto la sicurezza dell’utente.

Tra le migliori in questo campo c’è la pluripremiata MuchBetter, che per autorizzare le transazioni non si limita alle consuete protezioni biometriche (richiedendo cioè l’identificazione attraverso il Touch ID o il Face ID), ma ha introdotto, prima al mondo, anche un “CVV dinamico” per autorizzare le spese online della carta di debito gratuita associata all’account.

card-IT freez secure

Il CVV è quel codice a 3 cifre che, stampato sul retro delle carte di credito, viene richiesto quando è necessario confermare un pagamento online: un codice che, a differenza delle altre carte, su quella emessa da MuchBetter (e collegata al circuito Mastercard) non è stampato. Perché? Perché la rivoluzione sta qui: quando è necessario autorizzare una transazione, il codice viene generato direttamente dall’app installata sullo smartphone, e cambia ogni volta che viene utilizzato. In questo modo, anche in caso di furto della carta, diventa impossibile l’utilizzo online dei dati perché il CVV va generato al momento dall’app del titolare. Inoltre, MuchBetter dispone di un sistema automatizzato di revisione delle transazioni che autorizza l’esecuzione solo di quelle legittime, mentre quelle “sospette” vengono segnalate.

MuchBetter, poi, è anche conveniente: la carta di debito associata all’account si può richiedere a costo zero, e gratuiti sono anche i trasferimenti di denaro a parenti e amici attraverso l’app. E a differenza di altri e-wallet, che generalmente consentono la ricarica solo collegando una carta di credito o un conto corrente, MuchBetter consente di “trasformare” i contanti in fondi digitali: basta acquistare un voucher リカリカ MuchBetter in uno dei 15mila negozi convenzionati presenti in tutta Italia per trovare in pochi minuti il denaro caricato sull’app.

Iniziare a usare MuchBetter è semplicissimo: basta scaricare l’app dall’App Store o da Google Play, creare un account gratuito e trasferire la prima ricarica per poter entrare nel mondo dei pagamenti digitali MuchBetter. E se si ricarica il wallet acquistando i voucher con uno dei metodi di pagamento supportati dal Cashback di Stato, è anche possibile ottenere il rimborso del 10% (fino a un massimo di 150 euro a semestre).

シェア

フェイスブック
リンクトイン
ツイッター
Eメール

関連記事

ja日本語

賞金プール$2200 

このオファーは終了しました。 

賞金プール$2200から賞金を獲得するチャンスに参加しよう!

参加するにはアプリを開いて$22をトップアップしてください! 

このオファーは2022年12月14日水曜日の23:59 GMTまでとなります。

フォブを手に入れて、5 ユーロを手に入れよう 

このオファーは終了しました。 

今すぐ MuchBetter 非接触キーリング フォブを注文すると、5 ユーロ (またはウォレットの通貨相当額) がウォレットにチャージされます! 

このオファーは、12 月 11 日日曜日の 23:59 GMT に終了しました。 

利用規約が適用されます。 ここ.

サッカー観戦は友達と一緒がいい! 

このオファーは終了しました。

友達に MuchBetter を紹介して、あなたのアカウントに €5 をチャージしましょう。

あなたのアプリを開き、あなたのユニークな紹介コードを使って友達を MuchBetter に招待してください。彼らがトップアップしたら、5 ユーロまたは同等の通貨をあなたに差し上げます!

このオファーは、12 月 16 日金曜日の 23:59 GMT に終了しました。

利用規約が適用されます。 ここ.

メガ ソーシャル ギブアウェイ

このプレゼントは終了しました。

ソーシャル メディア チャンネルで大規模なプレゼントを用意しています。 

参加方法については、Instagram、Twitter、または Facebook で @paymuchbetter にアクセスしてください。 

この大会は終了しました。

利用規約が適用されます。 ここ.