Boom di e-wallet e mobile payment in Italia: ecco perché piacciono sempre di più

sign-up-and-shop online shopping e-shop

Negli ultimi anni il nostro Paese, dove da sempre il mezzo di pagamento preferito è il contante, ha visto una vera e propria rivoluzione, con il passaggio ai pagamenti digitali e soprattutto delle app: più sicure, più comode e più veloci

Paese nel quale il contante è storicamente inattaccabile come mezzo di pagamento, l’Italia sta vivendo negli ultimi anni una rivoluzione per quanto riguarda i digital payments: i pagamenti digitali hanno infatti visto una forte crescita nel corso degli ultimi anni, e nel 2020 hanno vissuto un vero e proprio boom anche a causa della pandemia.

card much better wireless payment

Se, infatti, secondo l’ultimo rapporto della Banca d’Italia “L’utilizzo del contante in Italia”, pubblicato nel 2019 con dati relativi al 2016, rilevava come oltre l’85% delle transazioni nei negozi avvenisse in contanti, secondo i dati dell’Osservatorio sugli Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano il 2019 è stato l’anno della svolta, con un’esplosione del mobile payment. E, stando alle ultime ricerche, alla fine del 2020, la percentuale di italiani che utilizzavano carte di pagamento ed e-wallet (cioè i portafogli digitali che vengono gestiti attraverso app sullo smartphone) era arrivata a toccare quasi l’80%.

Un passaggio, quello dalla modalità fisica a quella digitale, che ha richiesto un profondo cambiamento anche culturale per quanto riguarda l’approccio ai diversi mezzi di pagamento e che è stato favorito da diversi fattori, non ultima la lotta al contante intrapresa dalle istituzioni con limitazioni all’uso delle banconote e incentivi per il passaggio ai pagamenti cashless. Ma il crescente successo delle carte (in particolare quelle contactless) e soprattutto delle app si deve in particolare ad aspetti relativi alla sicurezza, alla comodità d’uso e alla tracciabilità dei propri pagamenti.

Uno dei vantaggi del passaggio ai pagamenti digitali è infatti la tracciabilità totale: in ogni momento è possibile sapere come e quando si è spesa una determinata somma di denaro, cosa invece impossibile per i contanti. A chi infatti non è mai capitato, a sera, di non ricordare più che fine hanno fatto i soldi che si avevano in tasca la mattina? Il caffè, la spesa, l’autobus, e poi? Il resto come è stato speso? Con i pagamenti digitali basta consultare l’app l’estratto conto della carta, e tutto è indicato con la massima trasparenza.

Altro punto di forza del digitale è poi la sicurezza: con i contanti, infatti, il rischio di perdere il denaro conservato in tasca, nello zaino, in borsetta o nella giacca è concreto, così come è sempre possibile essere vittime di scippi o borseggi. Con i mezzi di pagamento digitale, invece, questo pericolo non c’è, soprattutto se si utilizzato sistemi con standard di sicurezza avanzati che impediscono l’utilizzo fraudolento.

Ma a spingere definitivamente gli italiani al passaggio epocale tra contanti e pagamenti digitali potrebbe essere stato un motivo molto più semplice e banale: la comodità. Perché con carte ed e-wallet non serve più ricordarsi di prelevare, o controllare ogni mattina prima di uscire di casa se si hanno in tasca soldi a sufficienza: il denaro che serve di volta in volta è sempre a portata di mano su quello che ormai è un compagno di vita inseparabile e insostituibile: lo smartphone.

Tra i metodi di pagamento digitale, infatti, gli utenti italiani indicano sempre più spesso come preferiti quelli “mobile”, che vengono cioè effettuati attraverso le app di pagamento viste come più comode, più veloci e più sicure. Anche e soprattutto da usare per i pagamenti via internet e per lo shopping online che, soprattutto negli ultimi mesi, hanno visto un enorme incremento anche a causa di lockdown e restrizioni, e che pure per il futuro saranno sempre più utilizzati. E che, per evitare brutte sorprese, devono avere misure di sicurezza al tempo stesso valide e robuste ma anche semplici da usare.

 

Ad esempio MuchBetter, pluripremiata app di pagamento, non solo è semplicissima da usare e offre un’esperienza utente unica ed elegante, ma garantisce anche uno standard di sicurezza ancora più rigido ed evoluto di quelli delle normali app di pagamento: si chiama “CVV dinamico” e, come per le autorizzazioni biometriche per il pagamento tramite Touch ID o Face ID, questo codice (che varia di volta in volta per aumentare la sicurezza) viene utilizzato per autorizzare le operazioni. Senza contare che un sistema automatizzato di revisione delle transazioni garantisce che vengano eseguite solo quelle legittime.

muchbetter keyfob key ring wireless payment

Non bisogna poi dimenticare la convenienza: con MuchBetter non ci sono né canoni né spese di tenuta conto, e si ha anche la possibilità di richiedere gratuitamente una carta prepagata collegata al circuito Mastercard e di ordinare eleganti dispositivi contactess (come l’esclusivo portachiavi MuchBetter) per effettuare agevolmente e in totale sicurezza pagamenti contactless dal proprio e-wallet. E anche trasferire denaro dal proprio account MuchBetter ad amici e parenti è totalmente gratuito, oltre che semplice e veloce.

Tra i “plus” offerti da MuchBetter c’è però anche la flessibilità: mentre molte app di pagamento consentono di aggiungere fondi solo collegando un conto corrente o una carta di credito, MuchBetter permette anche di “trasformare” i contanti in fondi digitali. Per farlo è sufficiente acquistare in uno dei 15mila negozi presenti sul territorio nazionale la Ricarica MuchBetter, un voucher di ricarica che trasferisce in pochi minuti i fondi sul proprio e-wallet MuchBetter.

E iniziare a usare MuchBetter è semplicissimo: basta scaricare l’app dall’App Store o da Google Play, creare un account gratuito e trasferire la prima ricarica per poter entrare nel mondo dei pagamenti digitali MuchBetter. E se si ricarica il wallet acquistando i voucher con uno dei metodi di pagamento supportati dal Cashback di Stato, è anche possibile ottenere il rimborso del 10% (fino a un massimo di 150 euro a semestre).

Compartilhar

Facebook
LinkedIn
Twitter
E-mail

Postagens relacionadas

pt_BRPortuguês do Brasil

Prêmio total de $2200 

Esta oferta já foi encerrada. 

Entre para ter a chance de ganhar $100 de nossa premiação de $2200!

Abra seu aplicativo e recarregue $22 para participar! 

Esta oferta terminará às 23:59 GMT na quarta-feira, 14 de dezembro de 2022.

Obtenha um fob, ganhe € 5 

Esta oferta já terminou. 

Peça um chaveiro sem contato MuchBetter hoje e receba € 5 (ou o equivalente em moeda da carteira) carregado em sua carteira! 

Esta oferta terminou às 23:59 GMT de domingo, 11 de dezembro. 

Aplicam-se termos e condições, consulte Aplicam-se termos e condições..

Assistir futebol é melhor com os amigos! 

Esta oferta já terminou.

Indique um amigo para MuchBetter e receba € 5 carregados em sua conta.

Abra seu aplicativo e convide um amigo para o MuchBetter usando seu código de referência exclusivo e, assim que ele recarregar, nós lhe daremos € 5 ou o equivalente na moeda!

Esta oferta terminou às 23:59 GMT de sexta-feira, 16 de dezembro.

Aplicam-se termos e condições, consulte Aplicam-se termos e condições..

Sorteio Mega Social

Este sorteio já foi encerrado.

Estamos começando com um mega sorteio em nossos canais de mídia social! 

Acesse @paymuchbetter no Instagram, Twitter ou Facebook para saber como participar. 

Esta competição terminou.

Aplicam-se termos e condições, consulte Aplicam-se termos e condições..